Il portale della Valtellina

Navigazione
Notizie
Sport News
Cinema
La Valtellina
Ricette
Immagini

Meteo Sondrio

studio camer


Studio Camer

Valtellina - Mangiare e bere



Il Ristorante e Bed & Breakfast Al Prato si trova a 10 minuti da Sondrio e a 10 minuti da Chiesa in Valmalenco, in una posizione strategica per raggiungere in brevissimo tempo sia il capoluogo della Valtellina che le montagne della Valmalenco.  
Al Prato Ristorante B&B - Torre di Santa Maria (SO)
Il Ristorante e Bed & Breakfast Al Prato si trova a 10 minuti da Sondrio e a 10 minuti da Chiesa in Valmalenco, in una posizione strategica per raggiungere in brevissimo tempo sia il capoluogo della Valtellina che le montagne della Valmalenco.

Non attendere la felicità, corrile incontro! Respira l'atmosfera familiare piena di sincera ospitalità e goditi tutto il benessere che la natura ti offre!

Situata nel centro storico di Bianzone, la nostra struttura si distingue per la posizione particolarmente tranquilla, soleggiata e panoramica. Presso la nostra Azienda Agricola potrete scoprire, piacevolmente immersi nei colori, la vita di campagna, conoscere i ritmi della natura e le tradizioni di coltivazione, per poi ritrovare i sapori del paesaggio acquistando i nostri prodotti ed il nostro vino rosso.  
Antico Filare (Agriturismo Gianotti) - Agriturismo a Bianzone (SO)
Non attendere la felicit�, corrile incontro! Respira l'atmosfera familiare piena di sincera ospitalit� e goditi tutto il benessere che la natura ti offre!

Situata nel centro storico di Bianzone, la nostra struttura si distingue per la posizione particolarmente tranquilla, soleggiata e panoramica. Presso la nostra Azienda Agricola potrete scoprire, piacevolmente immersi nei colori, la vita di campagna, conoscere i ritmi della natura e le tradizioni di coltivazione, per poi ritrovare i sapori del paesaggio acquistando i nostri prodotti ed il nostro vino rosso.

Coordinare gli elementi della natura per riprendere il metodo autentico di produzione del vino, esattamente come nel passato: un semplice e naturale obiettivo, per il quale nel 2000 abbiamo costituito l'Azienda Dossi Retici.  
Azienda Agricola Dossi Retici - Montagna in Valtellina (SO)
Coordinare gli elementi della natura per riprendere il metodo autentico di produzione del vino, esattamente come nel passato: un semplice e naturale obiettivo, per il quale nel 2000 abbiamo costituito l'Azienda Dossi Retici.

Nata nel 2010 l'azienda agricola Il Ghiro di Luca Biscotti Folini si occupa di apicoltura e della coltivazione di piccoli frutti ed erbe officinali con metodo biologico. Collocata in uno dei pendii più solivi della Valtellina l'azienda sorge a ridosso dei boschi che portano in Val Fontana, a Ponte in Valtellina. L'ambiente incontaminato, la presenza di una forte e naturale biodiversità, l'amore per la terra e la natura sono alcuni dei fattori che hanno indotto a scegliere questi antichi terreni quale zona ideale per la coltivazione biologica.  
Azienda Agricola Il Ghiro di Biscotti Folini Luca - Ponte in Valtellina (SO)
Nata nel 2010 l'azienda agricola Il Ghiro di Luca Biscotti Folini si occupa di apicoltura e della coltivazione di piccoli frutti ed erbe officinali con metodo biologico. Collocata in uno dei pendii pi� solivi della Valtellina l'azienda sorge a ridosso dei boschi che portano in Val Fontana, a Ponte in Valtellina. L'ambiente incontaminato, la presenza di una forte e naturale biodiversit�, l'amore per la terra e la natura sono alcuni dei fattori che hanno indotto a scegliere questi antichi terreni quale zona ideale per la coltivazione biologica.

La Locanda Cà Priula è un rifugio escursionistico situato nel centro storico del Comune di Albaredo per San Marco (quota 900 m. slm) in provincia di Sondrio  
C� Priula
La Locanda C� Priula � un rifugio escursionistico situato nel centro storico del Comune di Albaredo per San Marco (quota 900 m. slm) in provincia di Sondrio

Giuseppe Rainoldi nasce nel 1850 in Arigna, piccolo paese situato sulla sponda orobica della valle  
Casa Vinicola Aldo Rainoldi
Giuseppe Rainoldi nasce nel 1850 in Arigna, piccolo paese situato sulla sponda orobica della valle

Consorzio Tutela Valtellina Casera e Bitto  
Consorzio Tutela Valtellina Casera e Bitto
Consorzio Tutela Valtellina Casera e Bitto

Nata nel 1948 "La Valtellinese", distilleria di Sondrio, è guidata da tre generazione della famiglia Invitti che attualmente distilla quasi l'80% delle vinacce prodotte in Valtellina, vinacce del vitigno Nebbiolo, localmente chiamato anche Chiavennasca, dalle quali si ottiene una grappa monovitigno contraddistinta dai tratta aromatici varietali di marasca, ciliegia e uva sottospirito.  
Distilleria La Valtellinese di Enrico Invitti
Nata nel 1948 "La Valtellinese", distilleria di Sondrio, � guidata da tre generazione della famiglia Invitti che attualmente distilla quasi l'80% delle vinacce prodotte in Valtellina, vinacce del vitigno Nebbiolo, localmente chiamato anche Chiavennasca, dalle quali si ottiene una grappa monovitigno contraddistinta dai tratta aromatici varietali di marasca, ciliegia e uva sottospirito.

"Dolciaria Valtellinese" nasce nel 1980 da un antico forno già presente dall'inizio del secolo scorso. L'impegno dell'azienda, da subito, è stato quello di perseguire la qualità dei prodotti e la ricerca delle tradizioni  
Dolciaria Valtellinese snc
"Dolciaria Valtellinese" nasce nel 1980 da un antico forno gi� presente dall'inizio del secolo scorso. L'impegno dell'azienda, da subito, � stato quello di perseguire la qualit� dei prodotti e la ricerca delle tradizioni

Hotel, ristorante, centro congressi alle porte di Sondrio.  
Hotel Ristorante Salyut - Berbenno (SO)
Hotel, ristorante, centro congressi alle porte di Sondrio.

Le eccellenze agroalimentari della Valtellina in mostra  
Mostra del Bitto
Le eccellenze agroalimentari della Valtellina in mostra

Shopping on line prodotti valtellinesi  
Paganoni Distribuzione Alimentare
Shopping on line prodotti valtellinesi

Non sappiamo quando sia iniziata l'attività del Panificio Rigamonti; una foto storica ci ricorda tutta la famiglia Rigamonti ritratta sulla soglia del negozio e laboratorio sito in Via Piazzi a Sondrio; si presume che la foto sia stata scattata nell'immediato secondo dopoguerra; da notare il cavallo sulla sinistra della foto che veniva utilizzato per fare le consegne del pane.  
Panificio Rigamonti
Non sappiamo quando sia iniziata l'attivit� del Panificio Rigamonti; una foto storica ci ricorda tutta la famiglia Rigamonti ritratta sulla soglia del negozio e laboratorio sito in Via Piazzi a Sondrio; si presume che la foto sia stata scattata nell'immediato secondo dopoguerra; da notare il cavallo sulla sinistra della foto che veniva utilizzato per fare le consegne del pane.

I formaggi, i vini, la bresaola, le mele, i pizzoccheri e 
il miele sono il manifesto di una tradizione 
enogastronomica unica, oggi tutelata dal Distretto 
Agroalimentare di Qualità della Valtellina che riunisce 
i consorzi di tutela, le associazioni delle produzioni 
tipiche e le aziende.  
Valtellina Che Gusto!
I formaggi, i vini, la bresaola, le mele, i pizzoccheri e
il miele sono il manifesto di una tradizione
enogastronomica unica, oggi tutelata dal Distretto
Agroalimentare di Qualit� della Valtellina che riunisce
i consorzi di tutela, le associazioni delle produzioni
tipiche e le aziende.

   
Guida Utile
Casa e arredamento
Edilizia e impianti
Mangiare e bere
Meccanica
Mondo Motori
Personaggi
Cultura
Servizi per aziende
Shopping
Sport
Tempo libero
Viaggiare
Consulenza finanziaria

Ricerca



Valtellina News



ValtNet s.r.l.
Via Donatori di Sangue, 17
23100 Sondrio (SO)
Tel. 0342 200596
Fax 0342 050019


P. iva 00775500143 - Cookie
Bardea 1975 ValtNet