![]() |
||
|
La storia Il territorio Il turismo Sapori e profumi L'artigianato Il territorio La
Valtellina � una valle molto estesa ed eterogenea che corre dal Lago di
Como fino alle sorgenti dell'Adda, sospesa fra Lombardia e Centro Europa,
occupa un territorio interamente montuoso per tutta la sua estensione
(3212 kmq). Situata fra i 200 m del Trivio di Fuentes e i 4021 m della punta Perrucchetti del monte Bernina, presenta lungo il suo corso moltissime possibilit� escursionistiche e varie localit� dal diverso fascino. Ha
una direzione est-ovest, caratteristica rispetto a quella nord-sud di
tutte le grandi valli alpine. Gli scenari sono estremamente differenti
e tutti meravigliosi, basti pensare le alte cime dei monti che dominano
il Passo dello Stelvio o la zona di Livigno, le boscose e pi� basse montagne
della zona di Morbegno o la zona dei vigneti attorno a Sondrio. ![]() Su questa base geografico-territoriale � maturata la lunga storia delle comunit� valtellinesi, una storia fatta di tenace attaccamento al territorio, che porta ancora i segni del secolare lavoro umano, soprattutto nei vigneti e negli alpeggi, ma anche di passioni politiche e religiose profonde, di cui restano i segni nelle chiese, nei palazzi, nei monumenti. Di paese in paese, su e gi� per le montagne una grande cartolina per lasciare un ricordo. Il clima secco, gli orizzonti ecologici intatti, le verdi vallate, le cime innevate, i meravigliosi laghetti alpini, le testimonianze di un glorioso passato, l'architettura nobile e rurale, l'ospitalit� semplice, ma generosa della sua gente, la gastronomia fatta di antichi sapori genuini e di vini corposi uniti alle moderne infrastrutture turistiche ne fanno il luogo ideale per una vacanza adatta a tutte le et�, in ogni stagione dell'anno. Da
citare il Parco Nazionale dello Stelvio, in grado di soddisfare la voglia
sempre pi� diffusa di aria pura, di ambiente, di camminate e di natura,
in una cornice paesistica di estrema bellezza, ispiratrice di molti artisti
e scrittori, che questa bellezza hanno immortalato nei disegni, nei quadri
e negli scritti, lasciando testimonianza della loro "interpretazione"
del paesaggio valtellinese. |
|
|
ValtNet s.r.l. Via Donatori di Sangue, 17 23100 Sondrio (SO) Tel. 0342 200596 Fax 0342 050019 P. iva 00775500143 - Cookie |
|