![]() |
||
|
La storia Il territorio Il turismo Sapori e profumi L'artigianato L'artigianato ValtellineseI prodotti pi� tipici che escono dalle abili mani degli artigiani locali sono i pezzotti e la pietra ollare. Il pezzotto fa riferimento ad un prodotto dell'artigianato locale per la confezione del quale si usavano come materia prima appunto pezze di stoffa dai colori vivaci accostati e alternati con gusto e fantasia. La lavorazione del pezzotto ha sempre avuto in Valtellina la caratteristica di un'occupazione casalinga; infatti, vi si dedicavano le donne nei lunghi periodi invernali. La pietra ollare � una pietra verde, tenera, in grado di trattenere il calore, gi� utilizzata in tempi remoti per la fabbricazione di pentole chiamate "lavecc" e oggetti casalinghi.Viene tutt'oggi estratta e lavorata a Chiavenna e in Valmalenco per la realizzazione di oggetti ornamentali e decorativi. L'abilit� degli artigiani valtellinesi si esprime, inoltre, nella lavorazione del ferro battuto, del rame e del legno per la fabbricazione di mobili in stile rustico. Numerose in tutto il territorio provinciale sono le botteghe dove � possibile fare interessanti acquisti di questi prodotti. |
|
|
ValtNet s.r.l. Via Donatori di Sangue, 17 23100 Sondrio (SO) Tel. 0342 200596 Fax 0342 050019 P. iva 00775500143 - Cookie |
|